
La pandemia della disinformazione. I casi Covid-19 e HIV tra storia e educazione digitale
Proposta didattica che prova a comparare i meccanismi di disinformazione innescati in emergenze legate alla diffusione di virus: il Covid-19 e l’HIV
Read MoreSelect Page
Posted by Filippo Mattia Ferrara | Lug 21, 2021 | Didattica in classe |
Proposta didattica che prova a comparare i meccanismi di disinformazione innescati in emergenze legate alla diffusione di virus: il Covid-19 e l’HIV
Read MorePosted by Nina Quarenghi | Lug 7, 2021 | Didattica in classe |
Doppia proposta laboratoriale: da “Pensare in libertà”, dedicato alla cittadinanza digitale e organizzato nel corso della Summer School 2020, a “Cittadini onlife”, percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO).
Read MorePosted by Paolo Battifora | Apr 28, 2020 | Pensare la didattica |
Una riflessione e un percorso per analizzare le dinamiche della rete e la realtà delle fake news, al fine di fornire agli studenti i basilari elementi conoscitivi per un approccio consapevole alle informazioni fornite dal web e dai media.
Read More