Storia della (propria) scuola tra didattica, public history e citizen history
Posted by Carla Carpigiani | Giu 5, 2024 | In evidenza, Pensare la didattica | 0 |
Musei della Resistenza in Europa: un settore in fermento
Posted by Mirco Carrattieri | Apr 24, 2024 | In evidenza, Storia pubblica | 0 |
RUBRICHE
Pensare la didattica
Storia controfattuale e didattica della storia
by Aldo Gianluigi Salassa | 0 |
Un breve compendio sulla storia controfattuale. con alcune riflessioni e due suggerimenti per un suo possibile impiego nell'attività didattica.
Didattica in classe
Formazione e ricerca sui processi migratori: strumenti e approcci geografici
by Silvia Aru | 0 |
L'articolo presenta strumenti e criteri geografici legati al tema dei processi migratori, focalizzandosi sull’importanza di utilizzare tanto un approccio biografico quanto territoriale.
Storia pubblica / Public history
Perché Matteotti? Riflessioni su un centenario
by Maria Grazia Alemanno | 0 |
L’autrice propone una panoramica e una sorta di bilancio sui 12 mesi appena trascorsi, ricchi di attività ed eventi in occasione dei cento anni dall’assassinio di Giacomo Matteotti