
La Russia tra XX e XXI secolo: una breve ricostruzione storica
Posted by Andrea Borelli | Set 13, 2023 | In evidenza, La guerra in Ucraina: la storia, il presente | 0 |
Cefalonia e Corfù, settembre 1943: due proposte didattiche
Posted by Carlo Palumbo | Set 6, 2023 | Didattica in classe, In evidenza | 0 |
La guerra in Ucraina: la storia, il presente
Posted by Gianluca Fulvetti | Set 5, 2023 | Dossier, In evidenza | 0 |
Resistenza e solidarietà: spunti di riflessione dall’11° Convegno ENRS
Posted by Chiara Nencioni | Ago 23, 2023 | In evidenza, Storia pubblica | 0 |
Cassandra a Mogadiscio
Posted by Enrico Manera | Lug 19, 2023 | In evidenza, Uno sguardo su | 0 |
Educazione civica, storia e debate: alcune considerazioni
Posted by Giorgio Giovannetti | Giu 21, 2023 | In evidenza, Pensare la didattica | 0 |
PCTO e luoghi di memoria cavouriani: un incontro possibile
Posted by Aldo Gianluigi Salassa | Giu 7, 2023 | Didattica in classe, In evidenza | 0 |
Progettare la memoria. Lo studio BBPR: i monumenti, le deportazioni
Posted by Gaia Carboni | Mag 24, 2023 | In evidenza, Storia pubblica | 0 |
Nazionalismi, memorie, usi politici della storia. Intervista a Guido Crainz
Posted by Silvia Morganti | Feb 1, 2023 | In evidenza, Pensare la didattica | 0 |
RUBRICHE
Pensare la didattica
Educazione civica, storia e debate: alcune considerazioni
by Giorgio Giovannetti | 0 |
La diffusione nelle scuole della metodologia del debate richiede una riflessione sulla sua efficacia didattica, sia come strumento per approfondire temi legati all’attualità e alla storia, sia per il suo valore intrinseco, in quanto capace di attivare una vasta gamma di competenze cognitive e sociali.
Didattica in classe
Cefalonia e Corfù, settembre 1943: due proposte didattiche
by Carlo Palumbo | 0 |
In occasione degli 80 anni dalla proclamazione dell'armistizio tra Italia e Alleati, ecco due proposte didattiche per affrontare in classe il tema dell'8 settembre 1943
Storia pubblica / Public history
Resistenza e solidarietà: spunti di riflessione dall’11° Convegno ENRS
by Chiara Nencioni | 0 |
L’importanza del ruolo della resistenza e della solidarietà nel contesto dei conflitti e delle dittuture del XX secolo e contemporane è stata l’argomento dell’undicesimo symposium ENRS.