
Costruire un museo virtuale, tra multimedialità e la scoperta di luoghi educanti
Gli Autori riflettono su come fare didattica con i luoghi della memoria e propongono alcune strategie per creare o lavorare con il museo virtuale Livello9.
Read MoreSelect Page
Posted by Roberto Bortoluzzi | Mar 5, 2025 | Didattica in classe, In evidenza |
Gli Autori riflettono su come fare didattica con i luoghi della memoria e propongono alcune strategie per creare o lavorare con il museo virtuale Livello9.
Read MorePosted by Ileana Orsini | Gen 25, 2022 | Didattica a distanza, Didattica in classe |
Progetto di un Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) realizzato durante la pandemia e volto a realizzare un prodotto interattivo sulla Shoah per bambini degli ultimi anni della scuola primaria.
Read MorePosted by Nina Quarenghi | Lug 7, 2021 | Didattica in classe |
Doppia proposta laboratoriale: da “Pensare in libertà”, dedicato alla cittadinanza digitale e organizzato nel corso della Summer School 2020, a “Cittadini onlife”, percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO).
Read MorePosted by Aldo Gianluigi Salassa | Giu 23, 2021 | Pensare la didattica |
Riflessione sul WebQuest, una pratica didattica dalle grandi potenzialità soprattutto dopo un anno di scuola trascorso per lo più davanti agli schermi dei computer.
Read MorePosted by Federica Ceriani | Apr 21, 2021 | Didattica in classe |
Un modello di base per la progettazione di nuovi percorsi in classe per l’insegnamento di Educazione Civica, in ambienti che siano attenti a sviluppare i saperi, le abilità e le competenze di tutti gli studenti.
Read More