
La Resistenza delle donne
Uno sguardo su “La Resistenza delle donne” di Benedetta Tobagi, uscito per Einaudi nel 2022. Una lettura ricca di spunti per i docenti ma utilissima anche per studenti e studentesse.
Read MoreSelect Page
Posted by Simone Campanozzi | Apr 18, 2023 | In evidenza, Uno sguardo su |
Uno sguardo su “La Resistenza delle donne” di Benedetta Tobagi, uscito per Einaudi nel 2022. Una lettura ricca di spunti per i docenti ma utilissima anche per studenti e studentesse.
Read MorePosted by Enrica Bricchetto | Dic 27, 2022 | Didattica in classe |
Esperienza didattica su Letteratura e Resistenza che ruota intorno alla figura di Beppe Fenoglio, nel centenario della sua nascita.
Read MorePosted by Laboratorio Lapsus | Nov 23, 2022 | Pensare la didattica |
Costruire e proporre kit didattici sulla Seconda guerra mondiale: tre esempi tra metodologia per la loro costruzione e proposte concrete.
Read MorePosted by Marianna Bucchioni | Giu 15, 2022 | Storia pubblica |
L’archeologia è materia che riguarda solo l’antichità o è un approccio possibile anche per la storia contemporanea? La risposta è in questa riflessione sugli oggetti, i luoghi e la vita di Beppe Fenoglio.
Read MorePosted by Elena Mastretta | Apr 25, 2022 | Didattica in classe |
Doppia attività didattica sulla Resistenza rivolta a studenti del primo ciclo: la prima sulla lettura guidata di testi di narrativa per ragazzi, la seconda con un confronto tra alcune esperienze di scrittura tratte da un giornale clandestino.
Read More