
Le memorie del Vajont
Laboratorio didattico con le fonti sul disastro del Vajont, avvenuto il 9 ottobre 1963, utile per affrontare i temi di ambiente e sostenibilità nel quadro della legge sull’insegnamento dell’educazione civica.
Read MoreSelect Page
Posted by Enrico Bacchetti | Ott 5, 2022 | Didattica in classe, Uso del territori |
Laboratorio didattico con le fonti sul disastro del Vajont, avvenuto il 9 ottobre 1963, utile per affrontare i temi di ambiente e sostenibilità nel quadro della legge sull’insegnamento dell’educazione civica.
Read MorePosted by Daniele Bollini | Mag 18, 2020 | Pensare la didattica |
Analisi sull’insegnamento dell’Educazione civica nella scuola secondaria di 1° grado del Cantone Ticino, in particolare dopo la votazione del 24 settembre 2017 che ha condotto a diverse utili innovazioni ma anche suscitato molte perplessità.
Read MorePosted by Paolo Battifora | Apr 28, 2020 | Pensare la didattica |
Una riflessione e un percorso per analizzare le dinamiche della rete e la realtà delle fake news, al fine di fornire agli studenti i basilari elementi conoscitivi per un approccio consapevole alle informazioni fornite dal web e dai media.
Read MorePosted by Paolo Battifora | Nov 19, 2019 | Didattica in classe |
Il progetto didattico “Memoria storica, cittadinanza, innovazione civica. Progetto per le nuove generazioni” ha promosso nelle scuole i temi della cittadinanza ed integrazione europea, tramite una coinvolgente metodologia interdisciplinare
Read MorePosted by Elena Mastretta | Set 18, 2019 | Didattica in classe |
L’esperienza pluriennale dei percorsi di storia contemporanea di classi della primaria organizzati nel novarese e nel Verbano Cusio Ossola attraverso visite guidate, incontri con testimoni e laboratorio di analisi delle fonti.
Read More