
Cittadinanza e Costituzione… “Mamma mia”!
Qualche indicazione e qualche suggerimento sul nuovo esame di Stato, che prevede l’accertamento delle conoscenze e delle compenze di Cittadinanza e Costituzione
Read MoreSelect Page
Posted by Carla Marcellini | Apr 9, 2019 | Pensare la didattica |
Qualche indicazione e qualche suggerimento sul nuovo esame di Stato, che prevede l’accertamento delle conoscenze e delle compenze di Cittadinanza e Costituzione
Read MorePosted by Flavio Febbraro | Mar 6, 2018 | Didattica in classe |
L’esperienza dei corsi di formazione per docenti riguardanti l’uso attivo e consapevole di Wikipedia, l’enciclopedia on line più utilizzata e diffusa anche dagli studenti e dagli stessi insegnanti
Read MorePosted by Valerio Bernardi | Gen 10, 2018 | Pensare la didattica |
Può una piccola nazione come l’Estonia costruire un suo curricolo guardando alla storia d’Europa, con grande attenzione all’attività di coordinamento e di aggiornamento dei docenti?
Read MorePosted by Antonio Brusa | Dic 3, 2015 | Contributi, Pensare la didattica |
Sembra che se ne sia parlato in tutte le scuole, dei fatti di Parigi. Ma in che modo? Che cosa hanno detto gli insegnanti? Quali sono state le reazioni degli allievi? Una riflessione del Direttore Antonio Brusa
Read MorePosted by Francesco Monducci | Lug 27, 2015 | Pensare la didattica |
L’articolo riassume i risultati di una ricerca presentata in occasione della Deuxième Conferénce de l’Association Internationale de Recherche en Didactique de l’Histoire et des Sciences Sociales.
Read More