
Le memorie del Vajont
Laboratorio didattico con le fonti sul disastro del Vajont, avvenuto il 9 ottobre 1963, utile per affrontare i temi di ambiente e sostenibilità nel quadro della legge sull’insegnamento dell’educazione civica.
Read MoreSelect Page
Posted by Enrico Bacchetti | Ott 5, 2022 | Didattica in classe, Uso del territori |
Laboratorio didattico con le fonti sul disastro del Vajont, avvenuto il 9 ottobre 1963, utile per affrontare i temi di ambiente e sostenibilità nel quadro della legge sull’insegnamento dell’educazione civica.
Read MorePosted by Andrea F. Saba | Set 14, 2022 | Dossier |
“Sviluppo sostenibile, ambiente e patrimonio nell’Educazione civica. La centralità della Storia”. Questo è stato il tema della Summer school 2021 dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri.
Read MorePosted by Monica Rook | Ott 6, 2021 | Pensare la didattica |
Affrontare il rapporto fra Stato e Mercato, riflettere con le /gli studenti sui modelli di sviluppo in atto e sui cambiamenti necessari è un esercizio utile soprattutto in questo momento di crisi pandemica
Read MorePosted by Eleonora Belloni | Ago 24, 2021 | La storia dello sport |
Da quando la bicicletta fece la sua comparsa nelle strade italiane, negli anni Settanta dell’Ottocento, le sue vicende incrociarono quelle della modernizzazione della società.
Read MorePosted by Nadia Olivieri | Lug 28, 2021 | Didattica in classe |
Laboratorio su Porto Marghera e i molti centri industriali ormai dismessi, spesso lasciati in stato di totale abbandono, presenti in tante città italiane.
Read More