Select Page

Il Novecento è il secolo scorso

Appello ai colleghi di storia: insegniamo gli ultimi 100 anni! Editoriale del n. 5 della rivista Gli studenti che entrano quest’anno nelle nostre scuole secondarie superiori sono nati nel XXI secolo. Per loro, anche anagraficamente, il Novecento è “Il secolo scorso”. Quando ero studente, alla fine dell’ultimo anno del liceo, a metà degli anni ’70, in storia arrivai a studiare la Seconda guerra mondiale. Era finita da appena trent’anni. Eppure, ricordo che contestavamo la scuola perché era, dicevamo, “troppo lontana dall’attualità”. Passarono vent’anni, più uno. Nel novembre 1996, uscì il decreto che prescriveva di dedicare l’ultimo anno al Novecento....

Read More

Convegno nazionale di formazione

Didattica della storia e laboratori digitali. La guerra dei trent’anni (1914-1945) Torino, 26-27-28 febbraio Campus Luigi Einaudi – Lungo Dora Siena, 100 Il 3° appuntamento con il convengo di Piacenza “La Storia nell’era digitale” quest’anno è previsto dal 21 al 23 maggio. Il programma sarà comunicato a breve. Il Convegno pone al centro l’utilizzo delle nuove tecnologie (in particolare i webware, i software liberi presenti in rete, e l’ambiente digitale nel suo complesso) come strumenti e ambienti per sviluppare una didattica della storia partecipativa e laboratoriale. Il nodo storiografico affrontato nelle tre giornate è la “Guerra dei trent’anni 1914-1945”....

Read More