
1992. Mafia e antimafia tra storia e media
Attività didattica “1992. Mafia e antimafia tra storia e media” presente nell’Offerta Formativa dell’Istituto Storico Parri Bologna Metropolitana per l’anno scolastico 2021-2022
Read MoreSelect Page
Posted by Davide Sparano | Mag 17, 2022 | Didattica in classe |
Attività didattica “1992. Mafia e antimafia tra storia e media” presente nell’Offerta Formativa dell’Istituto Storico Parri Bologna Metropolitana per l’anno scolastico 2021-2022
Read MorePosted by Davide Sparano | Mag 22, 2020 | Uno sguardo su |
In occasione dell’anniversario della strage di Capaci, ecco uno sguardo su “Il Traditore”, film del regista Marco Bellocchio dedicato a Tommaso Buscetta, qui interpretato da un intenso Pierfrancesco Favino.
Read MorePosted by Agnese Portincasa | Mag 22, 2017 | 23 maggio, Calendario civile |
In occasione del 25° anniversario della strage di Capaci (23 maggio 1992), ecco una riflessione a partire da un articolo di Italia contemporanea del 1994
Read MorePosted by Saro Mangiameli | Gen 26, 2017 | Storia pubblica |
Di recente il film In guerra per amore del regista Pif, al secolo Pierfrancesco Diliberto ha riproposto un tema importante nel dibattito sulla divulgazione di contenuti storici o culturali in generale
Read MorePosted by Nadia Olivieri | Dic 20, 2016 | Didattica in classe |
Studio di caso redatto col concorso di dieci insegnanti della provincia di Verona e incentrato sul tema – sempre attualissimo – “mafia e conoscenza delle figure dei magistrati Falcone e Borsellino”.
Read More