
Bella ciao
In occasione del 25 aprile 2021, ecco uno sguardo sul volume “Bella ciao”, a cura di Marcello Flores.
Read MoreSelect Page
Posted by Marida Brignani | Apr 24, 2021 | Uno sguardo su |
In occasione del 25 aprile 2021, ecco uno sguardo sul volume “Bella ciao”, a cura di Marcello Flores.
Read MorePosted by Monica Di Barbora | Apr 24, 2020 | Storia per immagini |
Per il 25 aprile ecco una riflessione su una fotografia che ritrae un gruppo di partigiani presso gli stabilimenti Ercole Marelli
Read MorePosted by Silvia Lotti | Lug 20, 2018 | Storia pubblica |
Il 22 aprile 2018, anniversario della Liberazione di Modena, è stato realizzato l’urban game Echi resistenti, a cura di PopHistory
Read MorePosted by Flavio Febbraro | Apr 20, 2018 | Ipermuseo |
Torino, Aprile – Novembre 2005 La liberazione dell’Europa, dell’Italia e del Piemonte vengono presentate in un percorso espositivo che unisce al forte impatto della scenografia e dei filmati d’epoca la suggestione di una ricca selezione fotografica sulla Campagna d’Italia. Dopo un’introduzione che presenta con film originali le tappe della fine della Seconda Guerra Mondiale, le liberazioni delle principali città europee e i teatri degli sbarchi, si accede al corpo centrale della mostra “Chiaroscuri: i volti della Liberazione”. Attraverso immagini raccolte in molti archivi italiani ed esteri la liberazione della Penisola è vista da angolazioni particolari: la sua lunga durata;...
Read MorePosted by Cristina Vitulli | Ott 25, 2016 | Didattica in classe |
Laboratorio sulla ricostruzione dell’eccidio del 28 luglio 1943 a Bari, con l’obiettivo di recuperare la memoria di un evento storico che ha interessato in modo drammatico la città
Read More