
Cassandra a Mogadiscio
Enrico Manera ci offre uno sguardo su “Cassandra a Mogadisco”, recente pubblicazione (2023) di Igiaba Scego per Giunti/Bompiani.
Read MoreSelect Page
Posted by Enrico Manera | Lug 19, 2023 | Uno sguardo su |
Enrico Manera ci offre uno sguardo su “Cassandra a Mogadisco”, recente pubblicazione (2023) di Igiaba Scego per Giunti/Bompiani.
Read MorePosted by Enrico Manera | Mag 10, 2023 | Storia pubblica |
La memoria del colonialismo italiano è stata spesso tramandata tramite rappresentazioni opache, frammentate, lacunose o risignificate in cui ogni scomodità o difficoltà connessa alla violenza. Da questo presupposto nasce la mostra “Scenografie coloniali. FIAT 333NM di Eleonora Roaro”, inserita nel progetto “Il colonialismo e noi”.
Read MorePosted by Diego Guzzi | Mag 8, 2023 | Storia pubblica |
Il progetto “Il colonialismo e noi”, proposto e realizzato dal Polo del ‘900 di Torino, ha inteso affrontare in prospettiva interdisciplinare e “pubblica” la “cattiva memoria” del passato coloniale italiano
Read MorePosted by Gianluca Gabrielli | Set 7, 2022 | Storia pubblica |
Intervista alla scrittrice e ricercatrice Igiaba Scego sul tema del colonialismo italiano e sulla difficoltà di imporre nelle scuole e nei più giovani uno sguardo di critico su di esso.
Read MorePosted by Gianluca Gabrielli | Giu 16, 2021 | Didattica in classe |
Percorso didattico per la scuola primaria che intende porre l’accento sulla genesi dell’articolo 11 della Costituzione attraverso esempi dell’educazione bellicistica fascista.
Read More