Select Page

Didattica inclusiva nell’insegnamento della storia e della cittadinanza.

Abstract Da anni la scuola si interroga su come favorire il successo formativo degli studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES) o con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). Molti paesi d’Europa hanno legiferato in tal senso obbligando i docenti a prendere in considerazione il problema. Una delle osservazioni critiche verso questi tentativi di inclusione, e non una delle meno infondate, è che la norma, così come la pedagogia relativa, parla di strategie didattiche generali, se non generiche, che non fanno riferimento alle discipline. Euroclio ha provato a rimediare a questo difetto conducendo un progetto di studio delle migliori tecniche di insegnamento/apprendimento...

Read More

La Costituzione disegnata

Premessa Il progetto si è svolto negli anni scolastici dal 2006 al 2008 per studenti delle scuole superiori della Provincia di Reggio Emilia. È stato nell’anno scolastico 2007-08 che si sono realizzati i risultati qui illustrati: gli studenti della classe V B dell’Istituto Artistico “Chierici” di Reggio Emilia (oggi Liceo artistico) con la loro professoressa Giovanna Cagliari sono stati coinvolti in un percorso di formazione con l’Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia (Istoreco) per arrivare a comprendere la nascita e il contenuto della Costituzione italiana. Il progetto la “Costituzione disegnata”...

Read More
  • 1
  • 2