
Author: gioacchino-lanotte
Autore
Gioachino Lanotte
Gioachino Lanotte è dottore di ricerca in “Società Europea e Vita internazionale nell’Età Moderna e Contemporanea”. Insegna Lettere nella Scuola Superiore ed è docente a contratto di Storia Contemporanea presso la Facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (Corso di Laurea in Comunicazione e Società). Da diversi anni si occupa dell’utilizzo delle fonti audiovisive e delle nuove metodologie di ricerca per la storia contemporanea, in particolare per quanto riguarda il binomio storia e canzone. Tra le sue pubblicazioni: La corsa del secolo. Cent’anni di storia italiana attraverso il Giro, Mondadori (Collana “Oscar Storia”), Milano, 2017 (con P. Colombo), Mussolini e la sua “Orchestra”. Radio e musica nell’Italia fascista (2016); Segnale radio. Musica e propaganda radiofonica nell’Italia nazifascista 1943-1945 (2014); Il quarto fronte. Musica e propaganda radiofonica nell’Italia liberata 1943-1945 (2012); Cantalo forte! La Resistenza raccontata dalle canzoni (2006).
Elenco dossier
-
- Videogiochi, storia e rapporto con il pubblico: MOD, forum, social network
-
- La guerra in Ucraina: la storia, il presente
-
- Insegnare (in) Europa. Prospettive, metodologie, risorse per la storia
-
- Per il Giorno del Ricordo
-
- Sviluppo sostenibile, ambiente e patrimonio nell’Educazione civica. La centralità della Storia
-
- Sul confine. L’Alto Adige/Südtirol nella storia del Novecento
-
- La storia dello sport
-
- Emergenza e (nuova) normalità
-
- Cantieri della didattica: insegnare la contemporaneità
-
- La didattica della Shoah
-
- La colonna sonora di una generazione
-
- Tolleranza e intolleranza. Stranieri e diversi nel mondo contemporaneo
-
- Con le lenti di Gramsci
-
- Insegnare l’Europa contemporanea
-
- Italia didattica
-
- La violenza di stato nel Novecento: lager e gulag
-
- Italia repubblicana, 70 anni di storia da insegnare
-
- La linea gotica fra ricerca e didattica
-
- Il genocidio armeno
-
- Didattica della storia e laboratori digitali: la guerra dei Trent’anni (1914-1945)
-
- Mediterraneo contemporaneo
-
- Le risorse didattiche digitali su Resistenza e seconda guerra mondiale
-
- Le grandi crisi del mondo contemporaneo
-
- La storia nell’era digitale