Select Page

Author: antonella-tiburzi

Autore

Antonella Tiburzi

Antonella Tiburzi, è docente di storia e letteratura presso l’Istituto «Franz Kafka» di Merano (Bz). Storica della Shoah e germanista collabora con l’Associazione nazionale ex deportati e la Fondazione Memoria della Deportazione di Milano.

Pubblicazioni. Kanada Kommando (Comune di Roma, 2003); Non perdonerò mai, (Nuova Dimensione, 2005); I giorni del sole nero. Da Roma ai lager nazisti (Aned Roma, 2006); Storia della deportazione ebraica in www.storiaxxisecolo.it, 2007; Prima dei Lager: le Einsatzgruppen, in www.storiaxxisecolo.it, 2008; Perché insegnare la storia della Shoah. Strumenti didattici in Antigiudaismo, Antisemitismo, Memoria, (a cura di Giuseppe Capriotti) Eum 2009; Rom e Sinti, ancora perseguitati in Europa. Usi e linguaggi nel razzismo di oggi in Esclusione, identità e differenza (a cura di Natascia Mattucci e Claudia Santoni) Clueb, 2010; I lager tedeschi in www.storiaxxsecolo.it, 2010. Das Ghetto von Brody. Die letzten Tage des Lebens, in www.zukunftbrauchterinnerung.de, 2015.

Didattica digitale integrata