
Per volontà o per forza. Guerre, migrazioni e spostamenti di popolazioni nel Novecento
Dossier che raccoglie i contributi della Summer school 2024 dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri.
Read MoreSelect Page
Posted by Aldo Gianluigi Salassa | Mar 11, 2025 | Dossier |
Dossier che raccoglie i contributi della Summer school 2024 dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri.
Read MorePosted by Agnese Portincasa | Feb 10, 2020 | Uno sguardo su |
Il nostro sguardo su “Senza salutare nessuno. Un ritorno in Istria”, di Silvia Dai Pra’ (Laterza, 2019). Un «memoir, reportage, storia familiare» sull’esodo dall’Istria.
Read MorePosted by Raoul Pupo | Giu 13, 2013 | Anniversari e celebrazioni, Storia pubblica |
Intervento fatto a Roma, 9 febbraio 2012, presso la Presidenza della Repubblica, in occasione della celebrazione del Giorno del Ricordo L’odierna celebrazione cade ormai dopo sette anni dall’istituzione del Giorno del Ricordo, e non sono anni passati invano. Abbiamo assistito ad eventi che solo poco tempo fa erano impensabili, come l’incontro a Trieste nel 2010 fra i presidenti di Italia, Slovenia e Croazia e quello del 2011 a Pola fra i presidenti di Italia e Croazia. Si è trattato di gesti a lungo attesi per imprimere una svolta non solo alle relazioni fra stati, ma al rapporto dei tre...
Read More