Select Page

Scolpire il tempo: cinema e storia, cinema è storia

Charlie Chaplin nei panni di Adenoid Hinkel nel film Il Grande Dittatore (1940). Crediti: Trailer screenshot The Great Dictator –  trailer, Pubblico dominio, Collegamento Dossier curato da Silvia Morganti e Aldo Gianluigi Salassa Scolpire il tempo: cinema e storia, cinema è storia. Introduzione al Dossier di Silvia Morganti Ciak si gira la scuola del futuro: l’impegno costante del Ministero della Cultura per l’educazione all’immagine di Bruno Zambardino Vedere il suono: la radio al cinema negli anni Trenta di Andrea Sangiovanni La Shoah nel cinema est-europeo contemporaneo di Damiano Garofalo “Conspiracy – Soluzione Finale” e la Conferenza di Wannsee tra...

Read More

Il cinema a scuola: quale esperienza e quale metodologia? Riflessione sulla memoria della Shoah tra visibilità e invisibile

Quali interrogativi pone il cinema sulla Shoah? E quali usi può avere a livello didattico, stando attenti a sfuggire a banalizzazioni o, peggio, spettacolarizzazioni sul tema? Fondamentale è il ruolo e la consapevolezza dei docenti nel proporre alle giovani generazioni alcuni esempi, ma anche una rinnovata metodologia didattica che ponga il “visuale” nella giusta considerazione.

Read More