Select Page

La Shoah in Italia. Temi, problemi, storiografia

La Shoah in Italia. Temi, problemi, storiografia

Leggi razziali Italia 1942 negozio di Ebrei chiuso.
Di ignoto – [1]; [2], Pubblico dominio, Collegamento

Abstract

Il contributo ripercorre la genesi dell’antisemitismo fascista. L’auspicato «uomo nuovo» fascista doveva essere «francamente razzista», cioè consapevole della propria superiorità «razziale» e del proprio destino imperiale. Un bacino di credenze razziste e antisemite antiche, circoli estremisti della leadership fascista, l’esempio del Terzo Reich, supportano la svolta del regime. Preceduto dalla legislazione segregazionista coloniale dell’aprile del 1937, il 1938 viene inaugurato dal «censimento della razza», a cui segue in tempi rapidissimi la promulgazione di un corpus di leggi antiebraiche, basate sul razzismo di tipo biologico, che sanciscono una condizione di duro apartheid per gli italiani e l’espulsione per gli ebrei stranieri. Alla fase di «persecuzione dei diritti» (1938-1943), segue quella di «persecuzione delle vite» (8 settembre 1943-liberazione), quando nel territorio occupato dai tedeschi e soggetto al governo collaborazionista della Repubblica sociale italiana gli ebrei vengono cacciati come prede e inviati allo sterminio. Alle prime razzie autunnali del 1943, coordinate direttamente dalle forze di occupazione, presto si intreccia la politica antiebraica autonoma della Rsi. È il segmento italiano della Shoah europea, che oggi la storiografia ci consente di leggere nella sua specificità, grazie a un consolidato filone di studi.

1. «Sette anni di persecuzione»[1]: il fascismo e gli ebrei

Al contrario della prima memorialistica della deportazione, dove è il momento traumatico dell’arresto l’incipit delle narrazioni, per entrare subito nel vivo dell’esperienza del lager – quasi che il tempo del prima contasse assai poco –, gli scritti autonarrativi ebraici posteriori, quelli dei «salvati», cominciano invece quasi sempre dal cruciale 1938. L’annus horribilis delle leggi razziali e della violentissima campagna antisemita scatenata dal regime costituisce uno snodo periodizzante nella memoria delle vittime: il momento di avvio nel «deserto del peggio»[2]. Il tempo precedente questa cesura viene rievocato con rimpianto, talvolta miticamente come un’età dell’oro perduta, quando le esistenze si snodavano sicure e fiduciose, fino all’irruzione dolorosa e sorprendente del 1938 che spezzò per sempre un mondo armonico imponendo una separatezza percepita come ingiusta e inaspettata[3]. L’effetto-sorpresa fu inferiore soltanto nella minoranza degli ebrei antifascisti, che avevano già avuto modo di conoscere il regime e misurarne la faccia feroce[4]. Per quanto riguarda gli altri, questo sbalordimento amaro e doloroso va contestualizzato e compreso: derivava anche dall’atteggiamento contraddittorio e opportunistico che il regime fascista aveva intrattenuto con la minoranza ebraica, per poi rovesciare ogni speranza e tradire ogni aspettativa, tanto più colpendo coloro che al regime avevano acconsentito.

 

1.1 Il nazionalismo come primo collante del fascismo

Segnalando l’irruzione dell’antisemitismo come un’anomalia improvvisa del fascismo, veniva alla luce anche quanto gli ebrei avevano concretamente sperimentato almeno fino a metà degli anni Trenta: una situazione relativamente tranquilla, a cui l’opportunismo di Mussolini non aveva neppure mancato di fornire ambigue garanzie; e una piena consonanza con la costruzione della nazione che proveniva dal Risorgimento, sigillata dall’emancipazione. Consonanza che non si era interrotta con il fascismo, a cui molti ebrei avevano pure aderito, corroborata anzi dalla legge del 1930 – il «concordato degli ebrei» – che regolamentò in senso autoritario l’ebraismo italiano[5]. Nel 1934 poi una frangia consistente di «ebrei fascistissimi» torinesi aveva fondato un giornale, «La nostra bandiera», e un movimento, diffuso rapidamente anche altrove, marcatamente filomussoliniano, antisionista e antifascista, che accentuò le divisioni interne all’ebraismo, mentre nel frattempo l’antisemitismo montava inesorabilmente[6]. E anche nel 1938, al momento della promulgazione delle leggi razziali, lo sbigottimento doloroso e incredulo di molti ebrei – fascisti e non – li portò senza indugio a rivolgersi al Duce, ai suoi familiari, ai monarchi con petizioni, suppliche, richieste di discriminazione e di aiuto, segno di una fiducia nel regime e nel suo capo tanto persistente quanto infondata[7].

In Italia però, a differenza del nazismo, il collante ideologico principale della costruzione politica fascista non era stato l’antisemitismo ma il nazionalismo, a cui anche gli ebrei non erano stati estranei. Malgrado le accese posizioni antisemite di alcuni leader nazionalisti, importate dagli agguerriti teorici d’oltralpe come Charles Maurras, Édouard Drumont, o mutuate dalla «Civiltà cattolica», e al di là del personale antisemitismo del duce (peraltro variabile a seconda delle occasioni e degli amori), tuttavia né il razzismo né l’antisemitismo, pur esistenti, avevano fatto parte dell’«agenda ideologica del regime»[8]. Allo stesso modo la presenza nelle file fasciste di frange estremistiche fortemente antisemite rappresentate da Roberto Farinacci, Giovanni Preziosi e Telesio Interlandi, rimase a lungo una componente settoriale nel regime, che fino al 1938 fu «uno dei pochi movimenti europei a non prevedere nel suo programma politico l’adozione di misure più o meno esplicitamente antisemite»[9].

 

1.2 Il retroterra culturale delle leggi razziste

Tuttavia è innegabile che i diversi fermenti a lungo minoritari che il fascismo al suo interno conteneva, in parallelo al persistere vigoroso e di lungo periodo dell’antigiudaismo cattolico, alle rotture culturali evocate dalle avanguardie artistico-letterarie di inizio secolo, al pensiero di demografi e popolazionisti, sullo sfondo delle teorie razziste e delle feroci pratiche del colonialismo europeo, costruirono nel tempo «una tradizione culturale antisemita e razzista»[10]. Questo fu lo specifico retroterra italiano delle leggi razziali, ciò che le rese possibili e plausibili per un’opinione pubblica permeata in profondità da codici culturali latamente razzisti. In altre parole «il regime non operò né sul vuoto né su materiali totalmente estranei alla cultura nazionale, bensì su una tradizione, un giacimento di stereotipi, narrazioni, percezioni, assiologie, teorie scientifiche e pseudoscientifiche»[11]. Proprio a partire da questo «bacino di credenze», le cui dinamiche e stratificazioni sono state ricostruite solo in parte, il regime adottò nel 1938 il suo specifico antisemitismo di stato, caratterizzato da «verticalità decisionale e capillarità nell’esecuzione amministrativa»[12], e pienamente motivato dal nuovo ruolo imperiale e totalitario dell’Italia.

Nel 1938 l’ora di dichiararsi «francamente razzisti»[13] era arrivata: l’antisemitismo e il razzismo venivano a inserirsi «nel progetto totalitario e di costruzione dell’“uomo nuovo”» rappresentandone l’indispensabile premessa[14].

Dopo la conquista dell’Etiopia, assieme all’introduzione dell’apartheid per le popolazioni africane nell’aprile del 1937, che introduceva nella legislazione il concetto di «razza»[15], occorreva realizzare con l’antisemitismo di stato una delle tappe della rivoluzione antropologica fascista, capace finalmente di costruire un totalitarismo compiuto rivitalizzando la sedicente rivoluzione fascista[16]. Per questo la violenta campagna antisemita dell’estate del 1938 fu gestita non dalla «piccola lobby degli ideologi antisemiti»[17] (Interlandi, Farinacci, Preziosi e Evola) ma dagli stessi periodici governativi, voluta e diretta dal governo stesso, cioè dallo stesso Mussolini[18].

 

1.3 Le leggi antiebraiche: tutta colpa del «crudele alleato» tedesco?

Si diffuse invece tra gli ebrei – ma non solo – l’opinione che questa svolta fosse stata «imposta dal genio malefico»[19] di Hitler, il nostro «crudele alleato»[20]. Sarebbe stato «il barbaro tedesco»[21] a spingere Mussolini verso le leggi razziali. La storiografia ha ormai accertato che le cose non andarono così: Mussolini non ricevette da Hitler alcuna pressione diretta. Al contrario, la politica antisemita del governo fascista e l’imponente ondata di propaganda a sostegno del nuovo indirizzo con l’impulso personale del duce stesso, era «endogena» al regime, e si collegava alla più generale coeva campagna contro la borghesia italiana, considerata incapace di perseguire il «destino imperiale» che il regime le aveva preparato[22]. Indubbiamente la guerra d’Etiopia e la conquista dell’Impero, con le relative politiche razziste contro i nuovi «sudditi» africani sottomessi all’Italia, determinarono nella leadership al potere la necessità di un’esaltazione dell’identità fascista, il perseguimento di «un senso di rigenerazione»[23] sentito come imminente e irrinunciabile, mosso certamente anche dal confronto ravvicinato con il nazismo, «visto come un regime politicamente molto più radicale del fascismo e a cui quest’ultimo avrebbe dovuto ispirarsi nell’intensificare la strategia di costruzione della società totalitaria»[24].

Essere compiutamente razzisti e antisemiti dunque, con l’estremismo che ciò comportava, smise di essere appannaggio di gruppi periferici nella geografia del potere del regime e divenne invece «il punto più alto nella costruzione dell’“uomo nuovo” fascista»[25]. Così l’antisemitismo non solo si inserì organicamente nel «processo di nazionalizzazione totalitaria»[26] del regime, ma ne diventò ben presto il più importante fattore di accelerazione[27]. L’antisemitismo si era legato a «una forma di escatologia politica»: essere contro gli ebrei diventò non solo un fattore di coesione per la classe dirigente, ma «un elemento fondamentale per il successo della rivoluzione totalitaria»[28]. La svolta antisemita concretizzava dunque queste istanze di radicalizzazione del regime[29]. Ciò avvenne in tempi relativamente brevi, tali da giustificare almeno in parte lo sbalordimento di molti ebrei davanti a questo accanimento. Ciò avvenne inoltre in un’Europa in cui le legislazioni antiebraiche si erano largamente già diffuse: in Germania con le leggi di Norimberga del 1935; in Romania dal gennaio del 1938; in Ungheria dal maggio; in Polonia (con la revoca della cittadinanza agli emigrati, nel marzo-ottobre 1938), in Slovacchia (aprile 1939)[30].

 

2. La «persecuzione dei diritti» (1938-1943)[31]

Preceduto da un’aggressiva e imponente campagna di stampa antisemita iniziata fin dal 1936, il primo atto governativo razzista fu l’elaborazione di un documento ufficiale di carattere generale, Il fascismo e i problemi della razza del 14 luglio 1938 (più noto come il Manifesto degli scienziati razzisti), redatto su precise indicazioni del Duce e impostato sul razzismo biologico. In dieci punti il Manifesto fissava le basi teoriche del razzismo fascista, a partire dalla premessa che esistano le razze umane e che siano fondate biologicamente.

Razzismo Italiano: ‘La Difesa della Razza’ or ‘The Defence of the Race’: the manifesto of italian racism, developed in 10 points by a group of university professors, under the auspices of the Ministry of popular culture, in the summer of 1938. In this text they theorized the existence of distinct races, the origin Aryan of Italian and non-Italian Jews belonging to the Italian race. The first page of the first issue of the magazine “The defense of the race”; Italy, Rome, August 5, 1938. (Photo by Fototeca Gilardi/Getty Images).

 

Sulla stessa lunghezza d’onda, fu deliberata il 6 ottobre 1938 la Dichiarazione sulla razza del Gran Consiglio del Fascismo, organo di massima rilevanza costituzionale del regime, che prefigurò i criteri della legislazione che sarebbe seguita di lì a poco: divieto di matrimonio fra «ariani» ed ebrei; espulsione degli ebrei dal Partito nazionale fascista; divieto di possedere o dirigere aziende con più di cento dipendenti e di possedere terreni con un’estensione superiore ai cinquanta ettari; esclusione dal servizio militare e dagli impieghi pubblici; speciale regolamentazione per l’accesso alle professioni[32].

Durante l’estate del 1938 intanto era stato varato il censimento della «razza ebraica», strumento essenziale per le politiche persecutorie: stabilire chi erano gli ebrei fu il primo indispensabile passo per inaugurare discriminazioni e razzie di beni. Dal 1938 in poi i dati anagrafici dei censiti raccolti su schede individuali furono costantemente aggiornati, registrando puntualmente nascite, morti, trasferimenti, matrimoni, variazioni di domicilio e patrimoniali. Gli schedati furono 58.412 totali (poco più dell’1 per mille della popolazione), di cui 48.032 ebrei italiani e 10.380 ebrei stranieri[33].

 

Dopo il censimento della «razza ebraica», il regime procedette promulgando assai velocemente una disposizione legislativa antiebraica dopo l’altra, fino a costituire un corpus organico di leggi, che colpivano ogni aspetto della vita dei cittadini israeliti italiani e stranieri presenti sul suolo patrio.

Con questa normativa il fascismo trasformò l’Italia in uno stato formalmente razzista e antisemita, revocando l’emancipazione che la minoranza ebraica aveva raggiunto con l’Unità d’Italia. Per gli ebrei ebbe inizio la «persecuzione dei diritti», a cui dopo la promulgazione dell’armistizio dell’8 settembre 1943 sarebbero succeduti i drammatici tempi della «persecuzioni delle vite».

 

2.1 Primi effetti delle leggi antiebraiche

Le prime vittime delle nuove normative furono gli ebrei stranieri, a cui fu vietata la residenza, revocata la cittadinanza italiana (se posteriore al 1918) e intimata l’espulsione[34]. Successivamente furono vietati anche gli ingressi aventi scopo di soggiorno e transito. Contemporaneamente per disporre di uno strumento specifico di governo, l’Ufficio centrale demografico si trasformava nella Direzione generale per la demografia e la razza (Demorazza), completato dall’istituzione del Consiglio superiore per la demografia e la razza, che doveva fornire pareri e dirimere le controversie in materia. Sempre ai primi di settembre del 1938, la legislazione antiebraica dell’Italia fascista si concentrò sulla scuola, considerata cruciale nel nuovo programma antisemita dello stato fascista sotta la guida dello zelante ministro dell’Educazione nazionale Giuseppe Bottai. Fu messo in atto un complesso di decreti e circolari che allontanarono studenti e insegnanti ebrei da ogni ordine di scuola e dalle università, a partire da quello stesso anno scolastico[35]. Anche i libri di testo, se di autori ebrei, furono proibiti. Venne altresì disposta l’istituzione di sezioni speciali per alunni di razza ebraica, che le comunità provvidero a promuovere nei maggiori centri urbani.

Si giunse infine nel novembre del 1938 ai Provvedimenti per la difesa della razza italiana[36]: i ventinove articoli del decreto-legge davano corpo all’antisemitismo fascista, secondo i dettami del Gran Consiglio. Per tutelare e difendere la «razza italiana» da elementi inquinanti – questa era la profonda spinta antisemita che guidò la legislazione – era necessario definire innanzitutto chi fosse da considerarsi ebreo. E la definizione giuridica di «razza ebraica» venne imperniata sul «razzismo biologico», che si presentava anche in Italia come incontrovertibile verità scientifica. In base a questa credenza il discendente di quattro nonni classificati «di razza ebraica» era sempre a sua volta classificato «di razza ebraica» del tutto indipendentemente dal battesimo o da altra eventuale fede professata (o assente)[37]. I figli di matrimoni «razzialmente misti» furono assegnati all’una o all’altra categoria sulla base di macchinosi parametri connessi alla nazionalità o alla religione. Conseguentemente la legge proibiva agli ebrei i matrimoni con «ariani»; il servizio alle dipendenze di amministrazioni pubbliche civili e militari e il servizio militare; il disporre di persone di servizio «ariane». Furono inoltre stabilite limitazioni nel campo della proprietà immobiliare, nella gestione delle aziende private, nell’esercizio delle professioni[38]. In sostanza le leggi antiebraiche miravano a escludere radicalmente gli ebrei dalla vita comune, instaurando un vero e proprio regime di apartheid[39].

 

2.2. La politica di «disebraizzazione» dell’Italia

Gli ebrei, italiani e stranieri, dovevano essere allontanati dalla società italiana per difenderne la supposta unità e «identità razziale». Le politiche di espulsione dai singoli ambiti della vita economica, lavorativa ed educativa e la conseguente segregazione della minoranza ebraica erano funzionali alla «disebreizzazione» del paese. L’obiettivo di questa politica si configurava come una sorta di «ilotizzazione»[40] della minoranza ebraica: le leggi guardavano lontano nel tempo, si proiettavano nel futuro tendendo a ridurre e, in prospettiva, ad azzerare l’emancipazione ebraica, in primis cancellandone la presenza culturale e sociale dalle scuole, dalle accademie, dalle professioni, dall’università. Per cinque lunghi anni gli ebrei italiani furono progressivamente schedati, impoveriti, esclusi, ostracizzati, disprezzati, calunniati; furono colpiti tanto nella loro vita privata e negli affetti, quanto nell’identità sociale. Se è vero che in quegli anni «nessun ebreo della penisola venne ucciso, tuttavia la persecuzione spinse decine di italiani e stranieri (pari forse all’1 per mille dei perseguitati) a suicidarsi»[41].

Inoltre in base alla nuova normativa «in difesa della razza», tutti gli italiani erano diventati semplici trasmettitori di materiale biologico, che poteva essere utile o disutile alla nazione. Il diritto subiva un vulnus decisivo rispetto al principio giuridico dell’uguaglianza dei cittadini, ma anche il tessuto socioculturale della nazione si degradò. Le leggi antiebraiche in un certo senso fecero scuola: nel «clima di passività e di omertà che la dittatura aveva creato in Italia»[42], divennero una pedagogia. In molti strati della popolazione «ariana» la credenza antisemita, così fortemente convalidata dall’alto, trovò nuovo vigore e una nuova legittimità. Si radicò e si intensificò, pur se in misure diverse, nel ceto politico fascista, fra segretari, podestà, federali, responsabili di gruppi rionali, giornalisti, studenti del Guf (Gruppi universitari fascisti)[43], così come fra notabili, proprietari terrieri locali, piccoli commercianti, magari non tanto o non sempre con la riproposizione fanatica delle costruzioni ideologiche, quanto con l’accettazione e l’utilizzo strumentale della diminuzione dei diritti cui gli ebrei erano soggetti.

Tuttavia un regime di apartheid può in sé non significare in automatico lo sterminio fisico delle persone: «non tutte le persecuzioni hanno scritto il genocidio nelle loro tavole costituenti»[44]. Ma nel caso specifico italiano è altresì innegabile che il complesso della normativa antiebraica fascista e le risultanze burocratiche che questa generò, dopo l’8 settembre 1943 sprigionarono tutto il loro potenziale distruttivo, facilitando indubbiamente i carnefici nazifascisti. Delatori e persecutori, uffici tedeschi e istituzioni della Rsi (prefetture, questure, anagrafi, ecc.) si sarebbero giovati enormemente del «lavoro» compiuto dallo stato fascista dal 1938 in poi per meglio colpire una minoranza ormai senza diritti, declassata, impoverita e isolata.

 

2.3. La guerra e gli ebrei (10 giugno 1940-8 settembre 1943)

All’entrata in guerra dell’Italia, una seconda ondata di lettere di ebrei partì indirizzata alle autorità costituite: malgrado la privazione dei diritti in corso, pure alcune centinaia di perseguitati chiesero accoratamente di poter servire la patria fascista. Alle vittime sfuggiva del tutto l’irreversibile significato politico-strategico della svolta razzista del regime. La storiografia utilizza fonti come queste per analizzare le autorappresentazioni e le visioni del mondo soggiacenti a siffatte richieste e «suppliche»[45]. Anche a livello locale, non è raro rinvenire testimonianze di questa natura.

 

In realtà nei tre anni di guerra a fianco dell’alleato nazista, l’ostilità antiebraica si inasprì. Con «un’opera capillare e sottile di diffamazione»[46] si intensificò la propaganda antisemita: si affermò e si diffuse una crescente demonizzazione degli ebrei, indicati come i responsabili del conflitto mondiale da loro scatenato per fini di lucro e potere. La creazione di un nemico interno comportò il varo di ulteriori misure antiebraiche e istituti repressivi[47]: si trattava di rinvigorire il consenso intorno all’intervento bellico attraverso la creazione di un capro espiatorio[48]. A partire dal 19 giugno 1940 – solo nove giorni dopo l’entrata in guerra dell’Italia – furono istituiti infatti i «campi del Duce», luoghi di internamento per ebrei stranieri ancora presenti sul suolo patrio, e per ebrei italiani considerati pericolosi. Il campo più grande fu aperto a Ferramonti di Tarsia, in provincia di Cosenza, il 29 giugno 1940[49]. Il controllo verso gli ebrei stranieri inoltre – donne, bambini e anziani – fu ulteriormente articolato con l’istituzione dell’«internamento libero», una sorta di confino in località appenniniche isolate, dove gli internati erano soggetti a costanti controlli di polizia.

Nel maggio 1942 poi, in concomitanza con l’andamento preoccupante della guerra, il regime istituì per gli ebrei la precettazione obbligatoria per il lavoro, lavoro manuale, s’intende. La «tribù di Israele» doveva «prendere contatto col piccone e con la vanga e apprendere di quale onesto sudore sia santificata la fatica dell’uomo»[50]. Il provvedimento riguardò uomini e donne, dai diciotto fino ai cinquantacinque anni[51]. Gli ebrei non erano ammessi a combattere (non erano di pura razza italiana!), ma non potevano essere esentati dal servire in qualche modo la patria, soprattutto per placare il malcontento di chi vedeva nel non arruolamento dei giovani israeliti una fortunata occasione di privilegio e di salvezza rispetto ai soldati italiani al fronte[52]. Il contributo allo sforzo bellico degli ebrei nel lavoro obbligatorio fu inesistente, ma lo scopo afflittivo e propagandistico venne raggiunto.

Altre misure punitive si aggiunsero poi alle proibizioni del 1938: divieto di possedere radio; revoca delle licenze ai venditori ambulanti; divieto di risiedere in località marine, ritenuto «molto opportuno» dalla popolazione, secondo quanto rileva l’informatore della polizia da Firenze[53].

 

2.4. Un’Italia schizofrenica

Contestualmente come era ovvio aspettarsi, l’antisemitismo fece un salto di qualità anche nell’opinione degli italiani[54], fomentata ad arte dalla propaganda martellante che puntava alla criminalizzazione degli ebrei, soprattutto se stranieri. Il regime aveva avviato una macchina propagandistica antisemita molto compatta, su tutti gli organi di stampa, nei discorsi pubblici e nel cinema. Proprio nel settembre 1940 al festival di Venezia fu presentato in anteprima il film antisemita di Veit Harlan, Süss l’ebreo, distribuito nelle sale italiane l’anno successivo, opera a cui non mancarono né il successo di pubblico (a Firenze il film rimase in programmazione per ben settanta giorni dal 9 ottobre del 1941[55]), né l’apprezzamento della critica, che si occupò esclusivamente dell’aspetto stilistico elogiandolo[56]. In questo clima di caccia alle streghe, esasperato dalle penurie della guerra, dai bombardamenti, dalle morti dei soldati al fronte, il sentimento popolare xenofobo e antiebraico si radicalizzò. Si moltiplicarono anche gli atti di violenza contro le persone – aggressioni e pestaggi – e nell’autunno del 1941 furono assaltate da estremisti fascisti le sinagoghe di Torino, Casale Monferrato, Trieste e Ferrara[57]. Non mancarono fino all’estate del 1943 altri provvedimenti restrittivi[58], non attuati solo per il precipitare delle sorti della guerra d’Africa per l’Asse, che il 10 luglio 1943 determinarono lo sbarco degli alleati in Sicilia[59].

Quanto al comportamento italiano verso gli ebrei nelle zone occupate (in Francia, Grecia e  Jugoslavia), i militari e la stessa diplomazia fascista non aderirono alla politica nazista delle deportazioni dirette allo sterminio, rifiutandosi in più occasioni di consegnare all’alleato gli ebrei delle loro zone di occupazione, esercitando di fatto una forma di protezione verso i perseguitati, fatta di dilazioni, elusioni e tentennamenti che certamente contrariarono i tedeschi. Una «Italia schizofrenica» quella in cui, «perseguitati nella penisola, gli ebrei furono protetti nelle regioni occupate» sia pur temporaneamente[60]. Le ragioni di questa condotta furono molteplici: il razzismo che pure allignava nelle forze armate italiane era tradizionalmente «piuttosto rivolto contro le popolazione slave» che contro gli ebrei[61]. Mancava inoltre nell’esercito una tradizione di antisemitismo militante, e la guerra non era sentita come una guerra antiebraica di «razza». Non ultimo ci fu senza dubbio uno «scatto di orgoglio nazionale» verso le imposizioni tedesche[62]. Ciò non impedì tuttavia, in una delle oscillazioni strumentali consuete nel trasformismo fascista, che gli ebrei croati rifugiati nella zona controllata dalle truppe italiane fossero consegnati ai tedeschi senza alcuna remora il 21 ottobre 1942, per «Realpolitik e per ragioni di equilibrio nei rapporti con tedeschi e ustascia»[63].  Al contrario di quanto i fascisti avrebbero sostenuto nel dopoguerra, fin dalla seconda metà del 1942 Mussolini e il governo fascista sapevano bene quanto stava accadendo agli ebrei d’Europa: «un’azione antiebraica nazista a carattere sistematico e definitivo»[64]. Forse non tutti i dettagli della pianificazione erano noti ma lo sterminio lo era, almeno nelle sue linee generali. Ciononostante, con la Shoah in pieno svolgimento, l’Italia fascista «mantenne salda l’alleanza politica, militare e ideologica con la Germania»[65].

 

2.5. L’estate del 1943

Nel 1943 l’andamento della guerra per l’Asse fu costellato di sconfitte su tutti i fronti, da El Alamein a Stalingrado. Per l’Italia fu addirittura disastroso, e di pari passo precipitava la situazione sul fronte interno. La crisi culminò con la caduta del fascismo il 25 luglio 1943: il re, i generali a lui fedeli e alcuni gerarchi dissidenti spodestarono Mussolini, che fu arrestato e imprigionato. Il nuovo governo diretto dal generale Pietro Badoglio trattava nel frattempo l’armistizio con gli Alleati, peraltro già sbarcati in Sicilia pochi giorni prima. Nei «quarantacinque giorni» del governo di Badoglio, le speranze di cambiamento suscitate dalla caduta del fascismo, si scontrarono con una volontà governativa repressiva e autoritaria. Anche sul versante delle leggi antiebraiche non ci fu alcuna revoca: i provvedimenti varati rimasero in vigore, e così tutto l’apparato amministrativo e burocratico che capillarmente per cinque anni aveva discriminato e perseguitato gli ebrei[66]. Furono abolite soltanto alcune disposizioni minori: l’impossibilità di frequentare luoghi di villeggiatura e poco altro. Si trattò di molto più che un’inazione frutto di passività; piuttosto fu una precisa volontà di mantenere la separatezza fra ebrei e resto della società, opzione che permeava molti settori della monarchia, dell’apparato dello stato, della classe dirigente fascista ancora al potere e infine – last but not least – della stessa chiesa cattolica. Fa una certa impressione oggi constatare che, mentre nell’Europa nazista la «soluzione finale» era in pieno corso, in Italia una classe dirigente irresponsabile e complice non desse alcun contributo alla salvezza dei «suoi» ebrei, quanto meno annullando a livello legislativo e amministrativo la politica di apartheid che le leggi razziste avevano istituito.

 

2.6. L’Italia dopo l’8 settembre

L’8 settembre 1943 infine divenne pubblico l’armistizio tra il Regno d’Italia e gli Alleati. Mentre il re, la corte e il governo Badoglio fuggivano a Sud in terre sicure, sopraggiunsero per la popolazione tutta conseguenze devastanti e irresponsabilmente imprevedute. Privo di ordini e direttive, l’esercito crollò su tutti i fronti, con relativa cattura e internamento nel Reich di più di seicentomila soldati italiani[67]. I tedeschi, non certo impreparati a questa evenienza, occuparono in pochi giorni senza quasi nessuna resistenza tutta l’Italia centro settentrionale fino alla linea del fronte, e ristabilirono Mussolini a capo di un nuovo governo collaborazionista: la Repubblica sociale italiana (Rsi). I partiti antifascisti contemporaneamente costituirono il Comitato di liberazione nazionale (Cln), che lanciò la resistenza armata contro tedeschi e fascisti. Nell’Italia occupata si combattevano ora due guerre: una guerra guerreggiata «tradizionale» fra eserciti (tedeschi contro alleati) intrecciata a crudele guerra civile che vedeva schierati i fascisti della Rsi contro la Resistenza. Tre ipotesi politiche di governo si fronteggiarono contendendosi il futuro del paese: la Rsi filonazista; il governo del sud (con il re e Badoglio) sostenuto dagli angloamericani; il Cln, alleanza di tutti i partiti antifascisti, comunisti compresi, che riproduceva lo schieramento bellico antinazista e prefigurava un cambiamento più radicale.

Per la popolazione dell’Italia occupata tutto peggiorò: le condizioni materiali, la fame, i bombardamenti, ma soprattutto il livello di violenza e di arbitrio. Ad ogni angolo incombeva l’eventualità di essere catturati e deportati, nel migliore dei casi come lavoratori coatti ma, se sospettati di essere nemici del Reich, si partiva per i campi di concentramento nazisti dove si moriva di stenti: i Konzentrationslager di Dachau, Mauthausen, Flossenbürg, ecc. Sul territorio occupato si scatenò poi una vera e propria «guerra ai civili» dove nessuno era più al sicuro: gli inermi – donne, vecchi, bambini – furono coinvolti capillarmente in forme vecchie e nuove di inaudita violenza, che causarono più di 15 mila morti[68]. Chiunque poteva diventare vittima di stragi e rappresaglie, tanto sui tracciati appenninici delle varie linee del fronte che avanzava da sud a nord, quanto nelle città o in amene località fino ad allora considerate sicure. La popolazione dell’Italia occupata sperimentava l’impatto con la guerra totale: non ci fu settore della quotidianità che non ne fosse investito e sconvolto. In modi diversi si combatteva ovunque, o meglio non c’era luogo che non potesse diventare un «fronte», comprese le case private.  

 

3. Inizia per gli ebrei la «persecuzione delle vite» (8 settembre 1943-aprile 1945)

All’interno di questo contesto di violenza diffusa, di stragi, deportazioni, rappresaglie, fame, impoverimento, caduta del senso morale e dello spirito pubblico, bombardamenti e sfollamenti, si colloca la vicenda della Shoah italiana. L’8 settembre segnò infatti per gli ebrei uno spartiacque drammatico: il passaggio dalla «persecuzione dei diritti» alla «persecuzione delle vite». L’Italia, che fino ad allora ne era rimasta fuori, entrava a pieno titolo nel «cono d’ombra» del genocidio antiebraico, già in atto nell’Europa nazista dall’estate del 1941, a partire dall’invasione dell’URSS.

In pochi giorni anche in Italia i tedeschi misero in atto le politiche di occupazione che avevano ampiamente sperimentato in tutta Europa. Resi ancor più cogenti dall’evoluzione negativa della guerra, gli obiettivi del Reich erano chiari: razziare beni e manodopera e controllare il territorio piegando ogni forma di resistenza e di opposizione. Ma a questi scopi bellici si aggiungeva altresì l’improrogabile necessità di rendere il territorio judenrein catturando e avviando allo sterminio anche gli ebrei italiani, la cui quota era peraltro già stata calcolata alla Conferenza di Wannsee del gennaio 1942, quando i massimi rappresentanti del Reich avevano pianificato lo sterminio su scala continentale. Con l’arrivo dei tedeschi la Shoah italiana cominciava. Le prime stragi antiebraiche perpetrate dai nazisti avvennero subito nel settembre 1943: sul Lago Maggiore, per esempio: cinquantasette furono le vittime (accertate) trucidate dal 1° Battaglione della Panzer-Division Waffen SS-Leibstandarte Adolf Hitler (Guardia del corpo di Hitler), precedentemente operativo sul fronte orientale. Ma ben presto da queste azioni sporadiche si passò alle razzie strutturate, che si svolsero secondo pratiche consolidate, già sperimentate dai nazisti nei territori occupati. A questo scopo fu istituito anche in Italia un apposito ufficio, distaccamento dell’ufficio berlinese incaricato di coordinare le deportazioni ovvero la sezione B4 dell’Ufficio IV della polizia di sicurezza del Reich (SIPO-SD), alle dipendenze del capo supremo delle SS e della polizia del Reich, Heinrich Himmler[69]. La direzione dell’ufficio italiano a Verona fu posta sotto il comando del generale delle SS e della polizia Wilhelm Harster, giurista quarantenne bavarese, giunto in Italia dall’Olanda, dove aveva efficacemente operato per la deportazione degli ebrei olandesi[70]. Alle sue dipendenze, come operativi sul territorio si avvicendarono il capitano delle SS Theodor Dannecker (fino al dicembre 1943) e poi Friedrich Bosshammer, entrambi ufficiali «motivati, capaci, affidabili», dotati di «grande autonomia operativa»[71], e con alle spalle carriere di tutto rispetto come esecutori dello sterminio. La più imponente delle operazioni condotte dai nazisti si svolse a Roma, nell’alba piovosa e livida del 16 ottobre 1943: più di mille ebrei romani, di cui solo una quindicina sarebbero tornati a casa, furono catturati e avviati ad Auschwitz[72].

 

3.1. Le responsabilità del governo di Salò

I comandi tedeschi in Italia tuttavia erano ben consapevoli delle carenze nei loro organici operativi e, di conseguenza, dell’impossibilità di attuare simultaneamente le razzie antiebraiche lungo tutta la penisola, come avrebbero voluto[73]. In quell’autunno 1943 si risolsero dunque a procedere spazzando la penisola da Roma verso il nord: prima Siena, Firenze, Montecatini[74], e poi Bologna, Torino, Genova, Milano[75]. Tuttavia era chiaro che per catturare gli ebrei, occorreva un’organica collaborazione con il regime di Salò che non sarebbe mancata: già in queste prime razzie, infatti, nella caccia agli inermi ebrei, a Firenze, Siena e Montecatini, i fascisti della Rsi avevano affiancato i nazisti[76]. È ormai un’acquisizione documentata della ricerca storica che per il neonato regime di Salò l’antisemitismo non fu semplicemente un orpello di facciata per compiacere l’alleato. Al contrario fu un tratto istituzionale: un collante indispensabile, un forte segno identitario della fisionomia della Rsi, che finalmente poteva emendare lentezze e «pietismi filosemitici» del passato. Il nuovo radicalismo si espresse al meglio sia nell’impegno serrato a «cacciare» gli ebrei, sia nel coordinamento efficiente e puntuale con l’alleato nazista, a cui venivano consegnate periodicamente le vittime per Auschwitz.

In tempi piuttosto rapidi rispetto al suo insediamento, avvenuto il 23 settembre 1943, la Rsi promosse dunque una politica antiebraica radicale. Il primo passo in questa direzione avvenne a Verona al congresso di fondazione del neonato Partito fascista repubblicano il 14 novembre 1943. Fu votato il Manifesto in diciotto punti (detto Carta di Verona), elaborato da Alessandro Pavolini, ora segretario del partito, e approvato da Mussolini. Al punto 7 si dichiarava lapidariamente: «Gli appartenenti alla razza ebraica sono stranieri. Durante questa guerra appartengono a nazionalità nemica».

 

3.2. La Rsi e la caccia agli ebrei

Solo due settimane dopo, il ministro dell’interno Guido Buffarini Guidi emanava l’Ordinanza di polizia n. 5 (30 novembre 1943), in cui si decretava l’arresto e l’internamento di tutti gli ebrei in campi di concentramento, discriminati o meno, indipendentemente dalla loro nazionalità e il sequestro dei loro beni, in attesa di confisca. La caccia agli ebrei era cominciata.

 

Infine, a completamento del nuovo corso della normativa antiebraica giunse un ulteriore provvedimento: il D.L. 4 gennaio 1944 n. 2, che regolamentava minuziosamente l’espropriazione dei beni ebraici da parte della Rsi, con la conseguenza di privare gli ebrei di ogni diritto proprietario e renderli ancora più vulnerabili con la privazione di ogni mezzo di sussistenza[77]. Per arrivare alla «persecuzione delle vite» in Italia non c’era stato bisogno di alcuna fase preparatoria: i dati raccolti e le pratiche promosse dalle leggi antiebraiche fasciste costituirono infatti un’enorme facilitazione per i persecutori. In ogni prefettura e in ogni comune esistevano liste accurate sempre aggiornate di singoli ebrei, stranieri e italiani; «puri» o «misti», con nascite e morti, matrimoni, espatri e traslochi; proprietà, pensioni, stipendi. Esisteva parimenti una virulenta propaganda antisemita, penetrata nel discorso pubblico in varia misura, che sotto l’occupazione aveva solo bisogno di essere aggiornata e radicalizzata. Gli attivisti non erano mancati dal 1938 al 1943 e non sarebbero mancati neppure sotto l’occupazione nazista, ben inseriti e operosi negli apparati della Rsi.

Nell’Italia occupata infatti la violenza, non solo contro gli ebrei ma anche più estesamente contro partigiani, resistenti, renitenti e loro aiutanti, fece un salto di qualità assumendo contorni inquietanti e disumani. La spietatezza “faceva scuola”: insegnava che la crudeltà, anche verso donne e bambini, era possibile, se ebrei o ricercati; insegnava che torture, depredazioni, violenze sessuali erano in certi casi consentite. Lo stile stesso delle razzie antiebraiche, l’organica collaborazione coi tedeschi, l’assimilazione dei loro metodi, i successi raggiunti, i tornaconti personali, l’estesa impunità insegnarono in pochi mesi ai militanti della Rsi procedure brutali, delazioni, soprusi, maltrattamenti, prima inusitati ora sostenuti dai più alti gradi. E anche per una frangia di «spettatori» ci fu qualcosa da imparare: speculatori senza scrupoli alla ricerca di espedienti per cavarsela, antisemiti, o anche solo semplici truffatori si convinsero che agli ebrei, italiani o stranieri, poteva esser fatto di tutto: non c’era nulla da perdere né da temere e forse qualcosa da guadagnare, senza che nessuno – almeno per legge – potesse levarsi in loro difesa.

 

4. Conclusione

Nell’Italia del terrore nazifascista le vittime dello sterminio antiebraico ammontarono a circa 7 mila persone[78]. La maggioranza sfuggì ai persecutori: su 43 mila ebrei presenti sul territorio occupato, circa l’ottanta per cento si salvò. Questo dato positivo, che ha tra l’altro contribuito a diffondere nella storiografia internazionale un’inadeguata quanto consolidata sottovalutazione della Shoah italiana, discende da diversi ordini di fattori: la minore durata dell’occupazione rispetto ad altri paesi che, soprattutto al sud, permise salvataggi in massa di ebrei internati nei campi; l’alto grado di integrazione della minoranza ebraica nel tessuto sociale italiano che rendeva più semplice mimetizzarsi e nascondersi; la carenza di personale tedesco da impiegare nelle persecuzioni[79] e infine gli aiuti che gli ebrei perseguitati ricevettero sia da loro correligionari che dai non ebrei (istituzioni e singoli): determinanti per la salvezza di tante e tante vite[80].

 

Bibliografia

 Memorialistica

  • C. Benaim, E. Rosselli, V. Supino, Donne in guerra scrivono. Generazioni a confronto tra persecuzioni razziali e Resistenza (1943-1944) (a cura di M. Baiardi, con la collaborazione di A. Salah, prefazione di D. Maraini), Aska, Firenze 2017
  • G. Debenedetti, 16 ottobre 1943, OET, Roma 1945
  • N. Fiano, A5405. Il coraggio di vivere (prefazione di F. Nirenstein; presentazione di E. Galli Della Loggia; contributo storico di M. Pezzetti), Monti, Saronno 2003
  • V. Foa, Lettere della giovinezza, Dal carcere 1935-1943 (a cura di F. Montevecchi), Einaudi, Torino 1998
  • V. Foa, Il cavallo e la torre. Riflessioni su una vita, Einaudi, Torino 1991
  • S. Rossi Ottolenghi, Dentro la bufera, Editrice Nuova Fortezza, Livorno 1996 (I ed. 1990)
  • E. Tayar, 1943 i giorni della pioggia, Polistampa, Firenze 2001
  • A. Zargani, Per violino solo, La mia infanzia nell’Aldiqua 1938-1945, Il Mulino, Bologna 1995
  • A. Zargani, In bilico (noi gli ebrei e anche gli altri), Marsilio, Venezia 2017

Storiografia

  • M. Avagliano, M. Palmieri, L’Italia di Salò 1943-1945, Il Mulino, Bologna 2017
  • M. Avagliano, M. Palmieri, Di pura razza italiana. L’Italia «ariana» di fronte alle leggi razziali, Baldini & Castoldi, Milano 2013
  • P. R. Bartrop and E. E. Grimm, Perpetrating the Holocaust. Leaders, Enablers and Collaborators, ABC Clio, Santa Barbara, California 2019
  • M. Baumeister, A. Osti Guerrazzi, C. Procaccia, La deportazione degli ebrei romani tra storia e memoria, Viella, Roma 2016
  • S. Berger (a cura di), I signori del terrore. Polizia nazista e persecuzione antiebraica in Italia (1943-1945), Cierre, Sommacampagna 2016
  • P. Bernhard e L. Klinkhammer (a cura di), L’uomo nuovo del fascismo. La costruzione di un progetto totalitario, Viella, Roma 2017
  • R. Bonavita, Spettri dell’altro. Letteratura e razzismo nell’Italia contemporanea (a cura di G. Benvenuti e M. Nani), Il Mulino, Bologna 2009
  • A. Burgio (a cura di), Nel nome della razza. Il razzismo nella storia d’Italia (1870-1945), Il Mulino, Bologna 1999
  • A. Burgio, Nonostante Auschwitz. Il «ritorno» del razzismo in Europa, Derive Approdi, Roma 2010
  • C. S. Capogreco, Ferramonti. La vita e gli uomini del più grande campo d’internamento fascista, 1940-1945, Giuntina, Firenze 1987
  • C. S. Capogreco, I campi del Duce. L’internamento civile nell’Italia fascista (1940-1945), Einaudi, Torino 2004
  • F. Cassata, A destra del fascismo. Profilo politico di Julius Evola, Bollati Boringhieri, Torino 2003
  • A. Cavaglion, Ebrei senza saperlo, L’ancora del Mediterraneo, Napoli 2002
  • E. Collotti, Il fascismo e gli ebrei. Le leggi razziali in Italia, Laterza, Roma-Bari 2003
  • E. Collotti (a cura di), Ebrei in Toscana fra occupazione tedesca e RSI. Persecuzione, depredazione, deportazione (1943-1945), 2 voll. (I. Saggi; II. Documenti), Carocci, Roma 2007
  • S. Dazzetti, L’autonomia delle comunità ebraiche italiane nel Novecento. Leggi, intese, statuti, regolamenti, G. Giappichelli, Torino 2008
  • S. Duranti, Lo spirito gregario, I gruppi universitari fascisti tra politica e propaganda (1930-1940) (prefazione di E. Collotti), Donzelli, Roma 2008
  • S. Duranti, (a cura di), Leggi razziali fasciste e persecuzione antiebraica in Italia, Unicopli, Milano 2019
  • G. Fabre, Mussolini razzista. Dal socialismo al fascismo: la formazione di un antisemita, Garzanti, Milano 2005
  • M. Flores, S. Levis Sullam, M.-A. Matard-Bonucci, E. Traverso (a cura di), Storia della Shoah in Italia. Vicende, memorie, rappresentazioni, 2 voll. (I. Le premesse, le persecuzioni, lo sterminio; II. Memorie, rappresentazioni, eredità), Utet, Torino 2010
  • F. Focardi, Il cattivo tedesco e il bravo italiano. La rimozione delle colpe della seconda guerra mondiale, Laterza, Roma-Bari 2013
  • P. Frandini, Ebreo, tu non esisti. Le vittime delle leggi razziali scrivono a Mussolini (introduzione di A. Elkann), Manni, S. Cesario di Lecce 2007
  • G. Fulvetti e P. Pezzino (a cura di), Zone di guerra, geografie di sangue. L’Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia (1943–1945), Il Mulino, Bologna 2016
  • V. Galimi, Sotto gli occhi di tutti. La società italiana e la persecuzione contro gli ebrei, Le Monnier, Firenze 2018
  • G. Gabrielli, Il curricolo «razziale». La costruzione dell’alterità di «razza» e coloniale nella scuola italiana (1860-1950), EUM, Macerata 2015
  • F. Germinario, Fascismo e antisemitismo. Progetto razziale e ideologia totalitaria, Laterza, Roma-Bari 2009
  • G. Hammermann, Gli Internati militari italiani in Germania 1943-1945, Il Mulino, Bologna 2004 (ed. or. 2002)
  • L. Klinkhammer, L’occupazione tedesca in Italia 1943-1945, Bollati Boringhieri, Torino 1993
  • N. Labanca, Oltremare. Storia dell’espansione coloniale italiana, Il Mulino, Bologna 2007
  • M.-A. Matard-Bonucci, L’Italia fascista e la persecuzione degli ebrei, Il Mulino, 2008 (ed. or. 2007)
  • D. Menozzi e A. Mariuzzo (a cura di), A settant’anni dalle leggi razziali. Profili culturali, giuridici e istituzionali dell’antisemitismo, Carocci, Roma 2010
  • A. Osti Guerrazzi, Poliziotti. I direttori dei campi di concentramenti italiani 1940-1943, Cooper, Roma 2004
  • L. Picciotto, Il libro della memoria. Gli ebrei deportati dall’Italia 1943-1945, Mursia, Milano 2011 (I ed. 1991)
  • L. Picciotto, Salvarsi. Gli ebrei d’Italia sfuggiti alla Shoah 1943-1945, Einaudi, Torino 2017
  • A. Pizzuti, Vite di carta. Storie di ebrei internati dal fascismo, Donzelli, Roma 2010
  • Presidenza del Consiglio dei ministri, Commissione per la ricostruzione delle vicende che hanno caratterizzato in Italia le attività d’acquisizione dei beni dei cittadini ebrei da parte di organismi pubblici e privati, Rapporto generale, Presidenza del Consiglio dei ministri, Roma 2001
  • M. Sarfatti, Gli ebrei nell’Italia fascista. Vicende, identità, persecuzione (edizione definitiva), Einaudi, Torino 2018
  • M. Sarfatti, La Shoah in Italia. La persecuzione degli ebrei sotto il fascismo, Einaudi, Torino 2005
  • G. Schwarz, Ritrovare se stessi. Gli ebrei nell’Italia postfascista, Laterza, Roma-Bari 2004, pp. 111-112.
  • M. Stefanori, Ordinaria amministrazione. Gli ebrei e la Repubblica sociale italiana, Laterza, Bari-Roma 2017
  • A. Stille, Uno su mille. Cinque famiglie ebraiche durante il fascismo, Mondadori, Milano 1991
  • S. Levis Sullam, I carnefici italiani. Scene dal genocidio degli ebrei (1943-1945), Feltrinelli, Milano 2015
  • L. Ventura, Ebrei con il duce. «La Nostra Bandiera» (1934-1938), Zamorani, Torino 2002
  • K. Voigt, Il rifugio precario. Gli esuli in Italia dal 1933 al 1945, 2 voll., La Nuova Italia, Firenze 1993-1996 (ed. or. 1989-1993)

 


Note:

[1] A. Zargani, Per violino solo, La mia infanzia nell’Aldiqua 1938-1945, Il Mulino, Bologna 1995, p. 13. In generale sulle persecuzioni, M. Sarfatti, Gli ebrei nell’Italia fascista. Vicende, identità, persecuzione (edizione definitiva), Einaudi, Torino 2018; E. Collotti, Il fascismo e gli ebrei. Le leggi razziali in Italia, Laterza, Roma-Bari 2003; M.-A. Matard-Bonucci, L’Italia fascista e la persecuzione degli ebrei, Il Mulino, 2008 (ed. or. 2007); M. Flores, S. Levis Sullam, M.-A. Matard-Bonucci, E. Traverso (a cura di), Storia della Shoah in Italia. Vicende, memorie, rappresentazioni, vol I, Le premesse, le persecuzioni, lo sterminio e vol. II, Memorie, rappresentazioni eredità , Utet, Torino 2010.

[2] Zargani, In bilico (noi gli ebrei e anche gli altri), Marsilio, Venezia 2017, p. 49.

[3] Esempi di questa tendenza in: E. Rosselli, Ricordi, in C. Benaim, E. Rosselli, V. Supino, Donne in guerra scrivono. Generazioni a confronto tra persecuzioni razziali e Resistenza (a cura di M. Baiardi, con la collaborazione di A. Salah, pref. di D. Maraini), Aska, Firenze 2017, p. 195; E. Tayar, 1943 i giorni della pioggia, Polistampa, Firenze 2001, p. 57; N. Fiano, A5405. Il coraggio di vivere (prefazione di F. Nirenstein; pres. di E. Galli Della Loggia; contributo storico di M. Pezzetti), Monti, Saronno 2003, pp. 39-40; S. Rossi Ottolenghi, Dentro la bufera, Editrice Nuova Fortezza, Livorno 1996 (I ed. 1990), p. 19. Cfr. anche le testimonianze di L. Nissim e M. Tagliacozzo in Collotti, 2003, pp. 80-81.

[4] Per una visione molto realistica (e pessimistica) di quanto gli ebrei potevano attendersi: V.  Foa, Lettere della giovinezza, Dal carcere 1935-1943 (a cura di F. Montevecchi), Einaudi, Torino 1998, p. 436 (7 luglio 1938); p. 519 (20 novembre 1938); pp. 645-647 (2 luglio 1939).

[5] A. Cavaglion, Ebrei senza saperlo, L’ancora del Mediterraneo, Napoli 2002, pp. 103-133; S. Dazzetti, L’autonomia delle comunità ebraiche italiane nel Novecento. Leggi, intese, statuti, regolamenti, G. Giappichelli, Torino 2008.

[6] Sui bandieristi v. la voce di S. Levis Sullam, Ettore Ovazza, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 80, 2014 (http://www.treccani.it/enciclopedia/ettore-ovazza_(Dizionario-Biografico)/); A. Stille, Uno su mille. Cinque famiglie ebraiche durante il fascismo, Mondadori, Milano 1991; L. Ventura, Ebrei con il duce. «La Nostra Bandiera» (1934-1938), Zamorani, Torino 2002.

[7] I. Nidam Orvieto, Lettere a Mussolini: gli ebrei italiani e le leggi antiebraiche, «La Rassegna Mensile di Israel», Saggi sull’ebraismo italiano del Novecento in onore di Luisella Mortara Ottolenghi (a cura di L. Picciotto Fargion), Tomo I, vol. LXIX, n. 1, gennaio-aprile 2003, pp. 321-346. P. Frandini, Ebreo, tu non esisti. Le vittime delle leggi razziali scrivono a Mussolini (introduzione di A. Elkann), Manni, S. Cesario di Lecce 2007; Matard-Bonucci, 2008, pp. 297-306.

[8] F. Germinario, Fascismo e antisemitismo. Progetto razziale e ideologia totalitaria, Laterza, Roma-Bari 2009, p. 19. Per l’antisemitismo del nazionalista Francesco Coppola (1878-1957) nel 1911 e nel 1916, vd. Collotti, 2003, pp. 18-19 e  V. Clemente, Francesco Coppola, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 28, 1983 (http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-coppola_(Dizionario-Biografico)/. Cfr. anche la testimonianza di V. Foa, Il cavallo e la torre. Riflessioni su una vita, Einaudi, Torino 1991, p. 32. Per l’antisemitismo «culturale» del duce: G. Fabre, Mussolini razzista. Dal socialismo al fascismo: la formazione di un antisemita, Garzanti, Milano 2005.

[9] Germinario, 2009, p. 20 e anche p. 56.

[10] D. Menozzi, Presentazione, in D. Menozzi e A. Mariuzzo (a cura di), A settant’anni dalle leggi razziali. Profili culturali, giuridici e istituzionali dell’antisemitismo, Carocci, Roma 2010, p. 17. Per un’equilibrata valutazione del dibattito storiografico intorno alla tesi della «svolta radicale» introdotta nel fascismo dalle leggi razziali, in contrapposizione con la tesi continuista del «logico sviluppo» nel fascismo di un razzismo ad esso inerente fin dall’inizio, si veda, nello stesso libro, il saggio di I. Pavan, Fascismo, antisemitismo, razzismo. Un dibattito aperto, pp. 31-52.

[11] R. Bonavita, Spettri dell’altro. Letteratura e razzismo nell’Italia contemporanea (a cura di G. Benvenuti e M. Nani), Il Mulino, Bologna 2009, p. 189 (particolarmente stimolante in questo studio la prospettiva di ricerca sui codici razzisti e antisemiti, fortemente presenti nella letteratura italiana). Vd. anche: A. Burgio (a cura di), Nel nome della razza. Il razzismo nella storia d’Italia (1870-1945), Il Mulino, Bologna 1999. Ulteriori approfondimenti sui codici razzisti e il loro rapporto con la modernità: A. Burgio, Nonostante Auschwitz. Il «ritorno» del razzismo in Europa, Derive Approdi, Roma 2010.

[12]  Matard-Bonucci, 2008, p. 150.

[13] «È tempo che gli italiani si proclamino francamente razzisti»: è il settimo punto del cosiddetto Manifesto della razza, uscito il 13 luglio del 1938, «alla cui stesura non fu estraneo lo stesso Mussolini» (Collotti, 2003, p. 60).

[14] Germinario, 2009, p. XI. Cfr. P. Bernhard e L. Klinkhammer (a cura di), L’uomo nuovo del fascismo. La costruzione di un progetto totalitario, Viella, Roma 2017.

[15] La legge razzista contro il «meticciato» (RDL n. 880) fu approvata il 19 aprile 1937. Il provvedimento vietava il «madamato» e qualsiasi relazione di «indole coniugale» con donne africane (N. Labanca, Il razzismo istituzionale coloniale: genesi e relazioni con l’antisemitismo fascista, in Flores, Levis Sullam, Matard-Bonucci, Traverso, 2010, vol. I,  pp. 193-218; Id., Oltremare. Storia dell’espansione coloniale italiana, Il Mulino, Bologna 2007, pp. 129-130; pp. 355-360; pp. 411-424. G. Gabrielli, Il curricolo «razziale». La costruzione dell’alterità di «razza» e coloniale nella scuola italiana (1860-1950), EUM, Macerata 2015.

[16] Su questo punto vd. anche Burgio, 2010, pp. 71-87.

[17] Matard-Bonucci, 2008, p. 79.

[18] Per le «prese di posizione di Mussolini», vd. Sarfatti, 2018, pp. 159-160. Per una sintetica rassegna della «piccola lobby degli ideologi antisemiti» italiani, Matard-Bonucci, pp. 78-90; vd. anche Germinario, 2009, pp. 15-43; L. Ganapini, I persecutori italiani, in Flores, Levis Sullam, Matard-Bonucci, Traverso 2010, vol. I, pp. 457-476; F. Cassata, A destra del fascismo. Profilo politico di Julius Evola, Bollati Boringhieri, Torino 2003; S. Levis Sullam, I carnefici italiani. Scene dal genocidio degli ebrei (1943-1945), Feltrinelli, Milano 2015; M. Avagliano, M. Palmieri, L’Italia di Salò 1943-1945, Il Mulino, Bologna 2017; M. Stefanori, Ordinaria amministrazione. Gli ebrei e la Repubblica sociale italiana, Laterza, Bari-Roma 2017.

[19] Rosselli, 2017, p. 198.

[20] Ivi, p. 196.

[21] Ibid. Cfr. F. Focardi, Il cattivo tedesco e il bravo italiano. La rimozione delle colpe della seconda guerra mondiale, Laterza, Roma-Bari 2013; G. Schwarz, Ritrovare se stessi. Gli ebrei nell’Italia postfascista, Laterza, Roma-Bari 2004, pp. 111-112.

[22] Collotti, 2003, p. 79. Per il discorso di Mussolini a Trieste (18 settembre 1938):  https://www.youtube.com/watch?v=IsoQdrnKDK4

[23] Collotti, 2003, p. 40.

[24] Germinario, 2009, p. 65.

[25] Ivi, p. 56.

[26] Ibidem.

[27] Ivi, p. IX.

[28] Matard-Bonucci, 2008, p. 117.

[29] Ivi, 2008, pp. 128-129. Per un’accurata disamina del «passaggio decisionale», v. Sarfatti, 2018, pp. 121-124.

[30] Ivi, p. 157.

[31] Ivi,  pp. 117-263. Per una sintesi agile, vd. i seguenti siti: http://www.cdec.it/dsca/indicesito.html#italiano; http://www.museoshoah.it/home.asp ; http://www.istoreto.it/approfondimenti/leggi-razziali/.

[32] Il testo della Dichiarazione in: M. Sarfatti, La Shoah in Italia. La persecuzione degli ebrei sotto il fascismo, Einaudi, Torino 2005, pp. 134-136.

[33] Sarfatti, 2018, p. 163. Utile anche i sintetici excursus di F. Cavarocchi, Il censimento degli ebrei dell’agosto 1938, «La Rassegna mensile di Israel», n. 2, maggio-agosto 2007, pp. 119-130 e E. Sonnino, La conta degli ebrei dalle anagrafi comunitarie al problematico censimento del 1938 (http://www.demographics.it/public/file_23_1_2011.pdf).

[34] RDL 7 settembre 1938, Provvedimenti nei confronti degli ebrei stranieri. Imprescindibile la monografia di K. Voigt, Il rifugio precario. Gli esuli in Italia dal 1933 al 1945, 2 voll., La Nuova Italia, Firenze 1993-1996 (ed. or. 1989-1993).

[35] RDL 5 settembre 1938, n. 1390, Provvedimenti per la difesa della razza nella scuola fascista (seguito dal RDL 15 novembre 1938, n. 1779, testo in: Sarfatti, 2005, pp.143-145).

[36] RDL 17 novembre 1938 n. 1728 (testo in: Sarfatti, 2003, pp. 136-142).

[37] Per una disamina specifica sulla classificazione «biologica» della popolazione ebraica, vd. Sarfatti, 2018, pp. 172-183.

[38] Ivi, pp. 209-223. Furono anche previste delle esenzioni riservate a ebrei ex combattenti e/o vecchi appartenenti al partito fascista, definiti (paradossalmente) dalla legge come «discriminati».

[39] Collotti, 2003, p. 77.

[40] D. Bidussa, I caratteri «propri» dell’antisemitismo italiano, in S. Duranti (a cura di), Leggi razziali fasciste e persecuzione antiebraica in Italia, Unicopli, Milano 2019, p. 185.

[41] Sarfatti, 2005, p. 94 e 92.

[42] Collotti, 2003, p. 78.

[43] S. Duranti, Lo spirito gregario, I gruppi universitari fascisti tra politica e propaganda (1930-1940) (prefazione di E. Collotti), Donzelli, Roma 2008.

[44] Bidussa, 2019, p. 170.

[45] E. Asquer, Autobiografie di supplica: alcune considerazioni sulle richieste di «discriminazione» degli ebrei milanesi, 1938-1943, «Società e storia», n. 151, 2016, pp. 97-135. Cfr. anche E. Palumbo, Tra orgoglio e disperazione. Lettere di docenti ebrei alle Comunità dopo l’espulsione del 1938, «Rivista di storia dell’educazione», n. 2, 2019, pp. 173-192.

[46] Collotti, 2003, p. 104.

[47] Ivi, p. 27.

[48] Ivi, p. 106.

[49] C. S. Capogreco, Ferramonti. La vita e gli uomini del più grande campo d’internamento fascista, 1940-1945, Giuntina, Firenze 1987; Id., I campi del Duce. L’internamento civile nell’Italia fascista (1940-1945), Einaudi, Torino 2004; A. Osti Guerrazzi, Poliziotti. I direttori dei campi di concentramenti italiani 1940-1943, Cooper, Roma 2004; A. Pizzuti, Vite di carta. Storie di ebrei internati dal fascismo, Donzelli, Roma 2010 e relativo database: Ead., Ebrei stranieri internati in Italia durante il periodo bellico (http://www.annapizzuti.it/).

[50] Cit. in Collotti, 2003, p. 114.

[51] Ivi, p. 113.

[52] «Esentati dal servizio militare, non isolati in campi di concentramento, liberi di esercitare il commercio a danno dei negozianti veramente italiani, gli ebrei godono, si divertono. (…) Quelle piovre, se la passano benone, accanto alle loro creature, mentre i figli d’Italia lottano e spargono il loro sangue per la grandezza della patria.» (Lettera anonima da Brescia, agosto 1940, cit. in V. Galimi,  Sotto gli occhi di tutti. La società italiana e la persecuzione contro gli ebrei, Le Monnier, Firenze 2018, p. 29).

[53]Cit. in M. Avagliano, M. Palmieri, Di pura razza italiana. L’Italia «ariana» di fronte alle leggi razziali, Baldini & Castoldi, Milano 2013, p. 318.

[54] Ivi, p. 327; Galimi, 2018, pp. 28-32.

[55] A. Venturini, Il cinema a Firenze durante la guerra, «Mondo contemporaneo», n. 3, 2010, p. 14; Sarfatti, 2018, p. 225.

[56] M. Antonioni, La sorpresa veneziana, «Cinema», n. 102, 25 settembre 1940, cit. in Venturini, 2010, p. 20.

[57] Sarfatti, 2018, pp. 224-226.  Per l’incursione alla sinagoga di Ferrara il 10 ottobre 1941, vd. G. Bassani, L’assalto fascista alla Sinagoga di Ferrara [1961], ora in: Id., Racconti, diari, cronache (1935-1956) (a cura di P.  Pieri), Feltrinelli, Milano 2014, pp. 451-456.

[58] Matard-Bonucci, 2008, pp. 332-333.

[59] Collotti, 2003, p. 117.

[60] Matard-Bonucci, 2008, pp. 343- 350.

[61] Collotti, 2003, p. 120.

[62] Ibidem.

[63] Ivi, p. 121.

[64] Sarfatti, 2005, p. 93 e Id., 2018, pp. 227-228; Collotti, 2003, pp. 121-125.

[65] Sarfatti, 2005, p. 93.

[66] Sarfatti, 2018, pp. 252 e ss.

[67] G. Hammermann, Gli Internati militari italiani in Germania 1943-1945, Il Mulino, Bologna 2004 (ed. or. 2002).

[68] G. Fulvetti e P. Pezzino (a cura di), Zone di guerra, geografie di sangue. L’Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia (1943–1945), Il Mulino, Bologna 2016. Sito: Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia: http://www.straginazifasciste.it. Per il numero delle vittime: http://www.straginazifasciste.it/wp-content/uploads/2015/10/Dati-nazionali-al-30-09-2016.pdf .

[69] S. Berger, Il BdS , l’ufficio IV B4 e la persecuzione degli ebrei, in Ead. (a cura di), I signori del terrore. Polizia nazista e persecuzione antiebraica in Italia (1943-1945), Cierre, Sommacampagna, 2016, pp. 93-118. Per una visione complessiva: L. Klinkhammer, L’occupazione tedesca in Italia 1943-1945, Bollati Boringhieri, Torino 1993.

[70] P. R. Bartrop and E. E. Grimm, Perpetrating the Holocaust. Leaders, Enablers and Collaborators, ABC Clio, Santa Barbara, California 2019, pp. 125-126; C. Gentile e L. Klinkhammer, L’apparato centrale della Sicherheitspolizei in Italia: struttura, uomini e competenze, in Berger, 2016, pp. 37-68.

[71] L. Picchianti, Motivati, capaci, affidabili. Gli uomini del BdS a Verona, ivi, pp. 69-92.

[72] G. Debenedetti, 16 ottobre 1943, OET, Roma 1945 (il primo racconto della Shoah italiana). M. Baumeister, A. Osti Guerrazzi, C. Procaccia, La deportazione degli ebrei romani tra storia e memoria, Viella, Roma 2016.

[73] Klinkhammer, 1993, p. 438.

[74] Per le razzie in Toscana: M. Baiardi, Persecuzioni antiebraiche a Firenze: razzie, arresti, delazioni, in E. Collotti (a cura di), Ebrei in Toscana fra occupazione tedesca e RSI. Persecuzione, depredazione, deportazione (1943-1945), 2 voll. (I. Saggi, II. Documenti), Carocci, Roma 2007, I vol., pp. 48-68; V. Galimi, Caccia all’ebreo, ivi, pp. 192-193; L. Rocchi, Ebrei nella Toscana meridionale, ivi, pp. 278-284.

[75] L. Picciotto, Il libro della memoria. Gli ebrei deportati dall’Italia 1943-1945, Mursia, Milano 2002, pp. 887-889 (e bibliografia).

[76] Baiardi, 2007, p. 54 e pp. 61-68; Galimi, ivi, pp. 192-193; Rocchi, ivi, pp. 279-281.

[77] Presidenza del Consiglio dei ministri, Commissione per la ricostruzione delle vicende che hanno caratterizzato in Italia le attività d’acquisizione dei beni dei cittadini ebrei da parte di organismi pubblici e privati, Rapporto generale, Presidenza del Consiglio dei ministri, Roma 2001 (rinvenibile al sito: http://www3.lex.unict.it/radies/documenti/relazione_commissione.pdf). Le sintetiche Considerazioni conclusive della Commissione (aprile 2001), sono pubblicate in: Collotti, 2003, pp. 205-211.

[78] Per una quantificazione aggiornata delle vittime (deportati, morti in Italia, suicidi, ecc.), vd. Cdec, Statistica generale degli ebrei vittime della Shoah in Italia 1943-1945, rinvenibile al sito:

http://www.cdec.it/home2.asp?idtesto=594.#Tavola_1.__Vittime_della_Shoah_in_Italia (dati elaborati da Picciotto, 2002).

[79] Klinkhammer, 1993, p. 438.

[80] L. Picciotto, Salvarsi. Gli ebrei d’Italia sfuggiti alla Shoah 1943-1945, Einaudi, Torino 2017. Cfr. la recensione al volume di Picciotto di G. Schwarz, Sopravvivere alla Shoah. Riflessioni a partire da due contributi recenti, «Italia contemporanea», n. 289, 2019, pp. 166-180.

Autore:

Marta Baiardi, studiosa della Shoah e delle tematiche connesse alla trasmissione della memoria, collabora come ricercatrice con l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana.

Dati articolo

Autore:
Titolo: La Shoah in Italia. Temi, problemi, storiografia
DOI: 10.12977/nov308
Parole chiave: , , , , , , ,
Numero della rivista: n.13, febbraio 2020
ISSN: ISSN 2283-6837

Come citarlo:
, La Shoah in Italia. Temi, problemi, storiografia, Novecento.org, n.. 13, febbraio 2020. DOI: 10.12977/nov308

Didattica digitale integrata