
1992. Mafia e antimafia tra storia e media
Attività didattica “1992. Mafia e antimafia tra storia e media” presente nell’Offerta Formativa dell’Istituto Storico Parri Bologna Metropolitana per l’anno scolastico 2021-2022
Read MoreSelect Page
by Davide Sparano | Mag 17, 2022 | Didattica in classe, In evidenza | 0 |
Attività didattica “1992. Mafia e antimafia tra storia e media” presente nell’Offerta Formativa dell’Istituto Storico Parri Bologna Metropolitana per l’anno scolastico 2021-2022
Read Moreby Elena Mastretta | Apr 25, 2022 | Didattica in classe | 0 |
Doppia attività didattica sulla Resistenza rivolta a studenti del primo ciclo: la prima sulla lettura guidata di testi di narrativa per ragazzi, la seconda con un confronto tra alcune esperienze di scrittura tratte da un giornale clandestino.
Read Moreby Ileana Orsini | Gen 25, 2022 | Didattica a distanza, Didattica in classe | 0 |
Progetto di un Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) realizzato durante la pandemia e volto a realizzare un prodotto interattivo sulla Shoah per bambini degli ultimi anni della scuola primaria.
Read Moreby Alessia Marchiori | Gen 19, 2022 | Didattica in classe | 0 |
Due studi di caso con le fonti realizzati rispettivamente in una classe seconda (biografie di ebrei veronesi) e in una terza (luoghi della presenza ebraica a Verona) di una scuola secondaria di primo grado, in occasione del Giorno della Memoria.
Read Moreby Stefania Bertelli | Set 22, 2021 | Didattica in classe | 0 |
Studio di caso dedicato alla ricostruzione della storia dell’educazione fisica in Italia, dal suo ingresso in ambito scolastico e le declinazioni che ebbe dal periodo postunitario al fascismo.
Read More