
La “trista historia” delle ore di storia
Al termine di un anno scolastico così particolare per via del Coronavirus, ecco una riflessione leggera e incisiva al contempo, a firma di Valentina Petri
Read MoreSelect Page
Posted by Valentina Petri | Giu 6, 2020 | Didattica a distanza, Editoriali, In evidenza |
Al termine di un anno scolastico così particolare per via del Coronavirus, ecco una riflessione leggera e incisiva al contempo, a firma di Valentina Petri
Read More
Professoressa di italiano attualmente presso l’Istituto Professionale Lombardi di Vercelli. Laureatasi in Lettere Moderne, ha insegnato in svariate scuole superiori di primo e secondo grado. Dal 2017 ha iniziato a raccontare in modo ironico e peculiare il mondo della scuola, sulla pagina facebook Portami il Diario. Ha anche un blog ospitato dalla paittaforma "Scritto da voi", afferente a "Il Fatto quotidiano".
Perché non sono nata coniglio?
di Simone Campanozzi
Public History and School, International Perspectives
di Paolo Ceccoli
«Resistere». Trincea e prigionia nell’archivio Barberio
di Daria De Donno