
Novecento.org, n. 15, febbraio 2021
Editoriali Materiali in elaborazione Dossier del n. 15 della rivista Emergenza e (nuova) normalità 2 Dicembre 2020 Una Summer school in pandemia. Introduzione al dossier di Agnese Portincasa and Aldo Gianluigi Salassa 9 Dicembre 2020 Costituzione e mutamento. Le dinamiche della cittadinanza in età moderna e contemporanea di Marco Fioravanti 20 Gennaio 2021 La libertà responsabile cui oggi siamo chiamati di Laura Boella 22 Gennaio 2021 La libertà come motore della storia: l’esempio della Resistenza di Giovanni De Luna 3 Febbraio 2021 Ricostruire. Emergenze del presente e (im)possibili paragoni con il passato di Patrizia Gabrielli 5 Febbraio 2021 Non solo le guerre. Sulla rilevanza storica delle “altre” catastrofi di Matteo Pasetti 7 Febbraio 2021 Il confronto tra centro e periferia nella storia e nel mondo globale di Giovanni Gozzini 9 Febbraio 2021 Stato e mercato tra storia ed economia: la questione migratoria di Lea Ypi 12 Febbraio 2021 Stato e mercato: una storia contemporanea di Emanuele Felice 16 Febbraio 2021 Processi e fenomeni di discriminazione e de-umanizzazione dal secolo scorso ad oggi di Enrico Manera 19 Febbraio 2021 Discriminazioni di ieri e di oggi: il retaggio del colonialismo di Chiara Volpato Pensare la didattica 16 Settembre 2020 La seconda vita delle immagini dall’archivio al web. Una proposta didattica di Irene Zoppi 7 Ottobre 2020 La scuola ai tempi della pandemia. Intervista ad Andrea Canevaro di Nadia Olivieri 23 Ottobre...
Read More